Loading

Qual è la normativa che regola il commercio dei giochi educativi?

Dire gioco educativo non è un vezzo, ma un distintivo di qualità che esige l’assoggettamento a specifiche normative. I giochi didattici hanno una responsabilità in più dei comuni giocattoli, in quanto dall’interesse che suscitano nel bambino dipende il grado di sviluppo psico-fisico ma anche le vocazioni che innescano nei bimbi fin dai primi mesi di vita. Tutti i giochi didattici osservano particolari regolamenti in grado di tranquillizzare i genitori sicuri di far giocare i propri figli con prodotti assolutamente certificati, che non li espongano a pericoli. A differenza dei comuni giocattoli, infatti, ogni gioco didattico deve rispettare una serie di requisiti, dall’infiammabilità alla conformazione. Inoltre dev’esserne appurata la composizione per verificare che non contengano sostanze tossiche o chimiche che potrebbero essere potenzialmente pericolose. In commercio si trovano moltissimi giochi non adatti a bimbi sotto i tre anni, ad esempio con… Leggi Tutto Continue Reading

Giochi didattici, qual è l’età giusta per regalarli ai bambini?

Se si parla di giochi didattici viene spontaneo pensare a bimbi già seduti sui banchi di scuola. In realtà non c’è un’età precisa a partire dalla quale è bene iniziare a far giocare i bambini con dei prodotti ludici a sfondo didattico, ma le ultime ricerche a riguardo hanno svelato l’importanza di regalare giochi educativi anche a neonati ancora in culla. I giochi didattici o educativi, che dir si voglia, hanno un pregio che, magari, non ha la macchinina nuda e cruda, che partono da un background che ha origine nella ‘filosofia’ dei produttori di fare giochi intelligenti adatti a tutti i bambini, anche quelli appena nati, per sviluppare le proprie vocazioni sin da quando sono in fasce e metterli in condizione di avere un approccio critico e più autonomo con la realtà circostante. E’ ovvio che bisogna sempre guardare… Leggi Tutto Continue Reading

Monitor per Pc, a caccia del migliore per rapporto qualità/prezzo

Il vecchio monitor per pc è ormai vecchio e superato? Se è arrivata l’ora di cambiarlo meglio non perdersi nel labirinto del marketing dentro e fuori la rete e concentrarsi sulle qualità di un buon display. Tutto sta a capire quali sono. Cerchiamo di vedere, innanzitutto, quali fattori entrano in gioco nel determinare un buon rapporto qualità/prezzo. In soldoni, è la proporzione fra le performance del prodotto e l’entità della spesa, il migliore è quello che a parità di prestazioni costa di meno. Sembra facile, in realtà si rischia di finire in un ginepraio e di perdere la bussola nella babele di offerte di mercato che inflazionano anche il settore dei display. Per ritrovare l’orientamento può essere d’aiuto consultare il sito www.monitorperpc.it, ricco di notizie utili e di vetrine aggiornate degli ultimi modelli sul mercato. Fra i migliori che… Leggi Tutto Continue Reading