L’estrattore di succo è un piccolo elettrodomestico sempre più gettonato, anche nel nostro Paese. Quali sono i motivi che ne hanno permesso una sempre più larga diffusione?
Il primo può essere considerato una conseguenza dell’orientamento sempre più evidente di una parte della popolazione, in particolare i pià giovani, a favore di stili di vita considerati più salutari e rispettosi della natura. Per chi abbia intenzione di seguire una dieta bilanciata, nella quale possano trovare posto con maggiore facilità i fatidici 400 grammi, magari ripartiti in cinque razioni giornaliere, di frutta e verdura, proprio un ben succo può essere la risposta giusta.
I vantaggi dell’estrattore di succo
Se si osserva con attenzione un estrattore, si può notare la somiglianza con la centrifuga, altro dispositivo che è utilizzato per preparare succhi di frutta e verdura. A scavare il solco tra i due dispositivi è però il metodo di funzionamento: l’estrattore, infatti, riesce a ricavare il succo dai vegetali operando con ritmi molto più lenti, ovvero tra i 60 e i 160 giri al minuto, che nei modelli più evoluti calano ulteriormente, a 40.
Ne consegue un vantaggio vistoso, in quanto proprio il fatto di lavorare su ritmi più rilassati impedisce che l’estrattore possa toccare temperature elevate che sono invece solite per la centrifuga ed evitare ogni pericolo di ossidazione del preparato. Il succo che ne risulta è poi più gustoso in quanto più depurato di eventuali scarti e, di conseguenza più leggero da digerire. Un vantaggio che può rivelarsi decisivo soprattutto nei confronti di una categoria particolare come quella rappresentata dai più piccoli, spesso restii a mangiare frutta e verdura intera e più propensi ad assumere bibite a base di vegetali che possono andare a sostituire le bevande che vengono vendute presso i supermercati, ricche di zuccheri e altri elementi pericolosi per la nostra salute.
Come scegliere l’estrattore di succo
Naturalmente le case che producono estrattori di succo sono ormai da tempo in aperta competizione per cercare di strapparsi preziose quote di clientela. Una battaglia portata avanti a colpi di tecnologia e mediante politiche commerciali estremamente aggressive. Per poter scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze occorre quindi cercare di capire al meglio da un punto di vista tecnico questo piccolo macchinario, così da capire quali siano i fattori da privilegiare in sede di acquisto. Il nostro consiglio è di navigare presso i tanti siti online dedicati al tema e, in particolare, visitare guidaestrattori.it, una vera e propria miscellanea che può fornire preziose in formazioni in tal senso.