I modelli e le tipologie di droni che sono disponili ora sul mercato ormai non si contano per grandezza, o per intelligenza e prezzo. Tuttavia ci sono comunque una serie di elementi imprescindibili comuni a tutti i velivoli, che possiamo perciò andare a definire elementi di base, che non possono assolutamente mancare quando scegliamo un drone.
In buona sostanza tutti i droni presenteranno sicuramente un telaio. Il telaio è essenzialmente lo scheletro del drone e può essere costituito da vari materiali, ne abbiamo in legno, plastica, alluminio o fibra di carbonio. Di base il tipo di materiale va ad incidere profondamente sulla qualità e sulla resistenza del velivolo. I modelli che troviamo in una fascia superiore sono generalmente realizzati in fibra di carbonio il che li rende estremamente leggeri ma allo stesso tempo ugualmente robusti, perciò i più adatti al volo di sicuro.
La grandezza del telaio si può misurare partendo dalla distanza tra i motori più periferici. Più grande è il telaio e maggiore sarà la stabilità che avrà di sicuro il il drone in volo, ma, allo stesso tempo, i motori in quel caso dovranno anche sopportare un peso maggiore. Inoltre il telaio può essere costituito da un unico pezzo al quale poi si agganciano le varie componenti ed i diversi bracci oppure da più pezzi assemblati. Dato che sul mercato troviamo spesso tanti telai già assemblati
in numero crescente gli appassionati che desiderano costruirli con le proprie mani utilizzando materiali “domestici”. L’altra caratteristica importante da considerare di un drone è di sicuro il motore. In base al numero di motori di cui dispone un drone, si distinguono diversi tipi di drone. Abbiamo i monocotteri con un solo motore, i tricotteri con tre, i quadricotteri con quattro e gli esacotteri con sei, esistono anche gli octocotteri che quindi ne avranno otto. La loro potenza si calcola in KV, perciò il numero di giri che è in grado di effettuare al minuto con un Volt. Il motore è una parte fondamentale in quanto, agganciato alle eliche, consente al velivolo di alzarsi in volo.
Generalmente si tratta di motori elettrici, e sono essenzialmente due i modelli di motore che troviamo, il brushed e il brushless. Se volete sapere qual è la differenza, come funzionano e quanto costano visitate il sito https://sceltadrone.it/