Dire gioco educativo non è un vezzo, ma un distintivo di qualità che esige l’assoggettamento a specifiche normative. I giochi didattici hanno una responsabilità in più dei comuni giocattoli, in quanto dall’interesse che suscitano nel bambino dipende il grado di sviluppo psico-fisico ma anche le vocazioni che innescano nei bimbi fin dai primi mesi di vita. Tutti i giochi didattici osservano particolari regolamenti in grado di tranquillizzare i genitori sicuri di far giocare i propri figli con prodotti assolutamente certificati, che non li espongano a pericoli. A differenza dei comuni giocattoli, infatti, ogni gioco didattico deve rispettare una serie di requisiti, dall’infiammabilità alla conformazione.
Inoltre dev’esserne appurata la composizione per verificare che non contengano sostanze tossiche o chimiche che potrebbero essere potenzialmente pericolose. In commercio si trovano moltissimi giochi non adatti a bimbi sotto i tre anni, ad esempio con elementi che potrebbero essere inavvertitamente ingeriti e provocare il rischio di soffocamenti, in tal caso è obbligatorio specificare che quel dato gioco non è assolutamente da regalare a bambini troppo piccoli ancora ignari del senso del pericolo, in quanto la mancanza di questa indicazione è reato perseguibile dalla legge. Altro elemento che non può e non deve assolutamente mancare è il marchio CE, a garanzia che il prodotto rispecchia i crismi della normativa comunitaria in tema di sicurezza.
Assodato ciò, regalare un gioco didattico a un bimbo anche in tenera età è augurargli di scoprire il mondo giocando contribuendo a risolvere ogni questione di problem solving nell’indirizzare il bebè sulla strada di un sano sviluppo psico-motorio. Per finire, resta da considerare la tipologia di gioco, in quanto questa nicchia ludica propone una serie di prodotti fra i più disparati pensati proprio per stimolare in modo del tutto naturale i sensi del lattante, In particolare si possono trovare in commercio giochi fra i più disparati e per tutte le tasche che invitano alla presa, altri che stuzzicano l’udito con suoni e canzoncine, altri ancora che favoriscono la coordinazione motoria o aguzzano la vista, basta farsi un giro online su www.miglioriprodottiperbambini.it per rendersene meglio conto. E state pur certi che se glieli regalerete vostro figlio da grande vi ringrazierà.